|
 |
Leon
Supercopa - Misano
Vittorie per
Geraci e Gentili
•
Non si
smentisce il Trofeo SEAT
Castrol Leon Supercopa,
offrendo una sequenza
ininterrotta di forti
emozioni e numeri
funambolici con sfide spesso
decise anche con escursioni
sui bordi pista, nelle due
gare del quarto appuntamento
stagionale al Mugello
Circuit.
Vittoria in gara 1 di
Leonardo Geraci che ha
dominato i 24 giri con la
sua Leon Supercopa della
Starteam. Il pilota romano è
scattato molto bene dalla
pole position ed ha subito
saputo allungare il passo
rispetto agli avversari in
battaglia per le posizioni
da podio. Il capitolino
nuovo leader della
classifica di trofeo non si
è lasciato impensierire
neanche dalle soste ai box
ed appena ripresa la pista
ha recuperato immediatamente
la testa della corsa.
Secondo posto per un ospite
d’onore di SEAT Motorsport
Italia che ha saputo subito
far sentire la sua presenza,
Luca Trevisiol. Il pilota
milanese è tornato al
volante nella serie
monomarca dopo una lunga
militanza nel Turismo
Endurance, dove ha
contribuito allo sviluppo
della versione Long Run
della SEAT Leon.
Terza piazza decisa sulla
linea del traguardo a favore
del pilota romano della
Starteam Piergiorgio Capra,
autore di un’appassionante
rimonta dopo essere partito
dalla nona posizione in
griglia per un set up non
ideale in prova. Il pilota
romano, che divide la sua
Leon con il concittadino
Roberto Tanca, ha prima
lottato con il milanese
Renzo Calcinati per la
settima piazza, poi ha messo
nel mirino il bravo ma
sfortunato Franco Fumi
rallentato da una crisi
d’assetto che lo ha portato
a forare l’anteriore
sinistra e parcheggiare la
Leon fuori pista. Capra ha
quindi attaccato l’altro
romano compagno di team
Roberto Gentili, con il
quale ha duellato a lungo in
modo serrato. Il sorpasso è
arrivato al fotofinish sulla
linea del traguardo. Quinta
piazza per una altro
capitolino, Marco Cassarà
autore di una partenza non
brillante che gli è costata
la retrocessione fino al 10°
posto, costringendolo ad una
rimonta conclusa a metà
della top ten. Sesto posto e
successo nella classifica
junior, di cui è ora leader,
per il giovane russo
Alexander Frolov; segue la
coppia Maurizio Michelato ed
Andrea Masserini, l’ultima
vettura a pieni giri.
Gara 2 vede sul gradino più
alto del podio un altro
pilota a dimostrazione del
valore agonistico del
Trofeo: è Roberto Gentili il
vincitore del secondo match
al Mugello; il pilota romano
della Starteam è scattato
molto bene dalla 5° piazza
per via della griglia
invertita nelle prime otto
posizioni dopo gara 1. Dopo
l’ottima partenza Gentili ha
iniziato a rimontare e lo ha
fatto già al 3° giro quando
ha attaccato e passato il
poleman Alexander Frolov, il
21enne russo che vincendo
due volte la classifica
junior di cui è saldamente
leader, ha poi chiuso la
gara al nono posto.
In vista del traguardo si è
concluso il lungo ed
appassionante duello tra il
secondo classificato e capo
classifica di Trofeo,
Leonardo Geraci e l’esperto
pilota “ospite” Luca
Trevisiol, di nuovo
protagonista assoluto e due
volte sul podio.
A ridosso del podio ha
concluso il ligure Danilo
Galvagno, che finalmente ha
trovato un set up
accettabile alla fine di un
week end molto difficile per
lui, lottando duramente con
il romano della Drive
Technology Italia Marco
Cassarà, molto determinato
anche in gara 2. Sesta
piazza per un altro pilota
romano, Roberto Tanca, che
dopo un contatto con il
bergamasco Simone
Pellegrinelli che ha portato
entrambi sulla ghiaia ed è
costato un drive through per
il pilota lombardo,
concludendo ottavo dietro a
Renzo Calcinati, combattivo
ma non sempre efficace nella
sua condotta di gara. A
completare la top ten dietro
Frolov, Andrea e Guido
Miglio. Ancora sfortuna per
il parmense Franco Fumi
attardato pesantemente dalla
ruota anteriore sinistra
prima forata e poi
stallonata. Prossimo
appuntamento il 18 settembre
a Vallelunga.
01 agosto
2011 - Content by
www.seatmotorsportitalia.com
|
 |
Leon
Supercopa - Imola
Dominio
di Fumi in gara 2 e vittoria
di Galvagno in gara 1
•
E’ il
prestigioso autodromo “Enzo
e Dino Ferrari” di Imola che
ospita il primo fine
settimana del Trofeo SEAT
Castrol Leon Supercopa 2011;
il programma rimane
invariato con lo svolgimento
di due gare di 48 minuti più
un giro con punteggio
separato. Il primo poleman
stagionale è Galvagno che
grazie al miglior tempo
nelle prove guadagna il
miglior posto in prima fila.
In gara 1, disputata sabato
pomeriggio, il pilota ligure
sfrutta al meglio il
vantaggio scattando subito
al comando e incrementata
giro dopo giro il vantaggio
sui suoi diretti rivali
passando sotto la bandiera a
scacchi con notevole
distacco su Geraci e Ponti ,
rispettivamente secondo e
terzo.
Si disputa la domenica gara
2 ed il copione ricalca
quello della prima frazione,
solo che il vincitore è
Franco Fumi, che domina la
competizione dal primo
all’ultimo giro, lasciando
agli avversari la sola
piccola speranza di
avvicinarsi durante le fasi
del pit stop di metà gara.
Fumi non ha ceduto un solo
metro in nessun frangente,
partendo in testa, chiudendo
per primo il lungo impegno.
Alle sue spalle è stata
spettacolare e avvincente la
lotta per il secondo posto
tra Simone Pellegrinelli e
Leonardo Geraci. Ha la
meglio Pellegrinelli, autore
del giro più veloce, e con
il secondo posto ha
riscattato la prestazione in
gara 1 penalizzata da
problemi elettrici.
Al terzo posto sul podio ha
così chiuso il portacolori
dello Starteam, Geraci. Dopo
aver lottato per la prima
posizione, ha dovuto
rallentare per problemi al
cambio nel corso del pit
stop, e con il doppio podio
si proietta in testa alla
classifica del Trofeo.
Seguono Ponti, Cassarà e il
giovane russo Alexander
Frolov che termina sesto ed
ancora primo della Under 25.
Sfortunato il ligure Danilo
Galvagno, uscito di pista
nel corso del primo giro
della gara. Il prossimo
appuntamento è sul circuito
parmense di Varano il 19
maggio.
01 maggio
2011 - Content by
www.seatmotorsportitalia.com
|

Clicca
qui
|
|
|
|
- |
 |

|
|
|